AVVISO ALLA CITTADINANZA. SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA “IT ALERT” – PROTEZIONE CIVILE. Il giorno 14 Settembre 2023, alle ore 12.00, anche la Regione Puglia sarà coinvolta nella sperimentazione del sistema IT ALERT.

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.

Data:
8 Settembre 2023

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.

IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione.

Il messaggio IT-alert viene ricevuto da chi si trova nella zona interessata dall’emergenza o dall’evento calamitoso e abbia un cellulare attivo.

Il servizio IT-alert è conforme allo standard internazionale “Common Alerting Protocol” (CAP) per garantire la completa interoperabilità con altri sistemi, nazionali e internazionali, di divulgazione di allerte, allarmi di emergenza e avvisi pubblici (per maggiori informazioni consultare il sito: https://www.it-alert.it/it/).

Il giorno 14 Settembre 2023, alle ore 12.00, anche la Regione Puglia sarà coinvolta nella sperimentazione del sistema IT ALERT.

Gli obiettivi dei test sono quelli di:

• far conoscere IT-alert come nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, potrebbe raggiungere i cittadini;

• rendere i cittadini consapevoli che il giorno 14 settembre 2023 alle ore 12.00 circa si svolgerà un test di invio del messaggio;

• far sapere alla popolazione come apparirà il messaggio e come suoneranno i dispositivi indicando le azioni da compiere (premere ok e compilare il questionario sul sito IT-alert);

• non creare allarmismi tra la popolazione e di darne la più ampia diffusione nonché preparare il territorio al corretto svolgimento del test. Sarà pertanto necessario diffondere sulle pagine associative tenendo informata la popolazione sulle modalità del test e la compilazione del questionario, utilizzando il materiale già predisposto dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, allegato alla presente.

Si chiede come feedback la condivisione di tutte le iniziative messe in campo per la diffusione delle informazioni e la condivisione delle notizie pubblicate su https://www.facebook.com/ProtezioneCivilePuglia. Certi di un’ampia collaborazione si porgono Cordiali saluti.

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E GESTIONE EMERGENZE SEZIONE PROTEZIONE CIVILE P.O. “VOLONTARIATO E COMUNICAZIONE”

dott. Vito Augusto CAPURSO

Ultimo aggiornamento

8 Settembre 2023, 12:29